Mi piace, all’inizio di questa impegnativa impresa, rivolgermi alle Amiche e agli Amici LIONS che, con me, dovranno condividerla. Alla mia Famiglia, sempre presente, nei momenti alti come nelle false partenze. Al mio club, il Nizza Monferrato – Canelli, che mi ha offerto questa opportunità. A chi ha creduto in me sin dalla prima ora; a chi, conoscendomi meglio, riterrà di potermi aiutare in questo anno che non sarà soltanto mio, ma un nuovo momento della nostra Storia. Un momento importante che mi porta ad ossequiare Claudio il nostro Presidente, nella consapevolezza che questo prestigioso traguardo è frutto di Amicizia e collaborazione, di lavoro e “normalità” di cui vi è molto bisogno.
I nostri Club sono il contatto con la realtà. Sanno leggere progressi e criticità della Società: perché la vivono.
Al Distretto spetta, attraverso i propri ruoli Istituzionali, il compito di coordinare la loro attività.
Una corretta comunicazione, un responsabile ed aperto colloquio con le altre realtà di volontariato, con le Istituzioni, ci consentirà di essere ancor più vicini alle nostre comunità affinché ci percepiscano parte di loro.
Abbiamo conosciuto il GMA (Global Membership Approach) una “fase” di lavoro nata per agevolare la vita dei club; pensare a strumenti idonei per programmare la presenza di nuovi Soci e garantirne il soddisfacimento attraverso una adeguata formazione, avviare strategie, creare percorsi nuovi e diversi, per far nascere nuovi Club.
Dovremo saper armonizzare questa fase di progettazione con l’operatività affidata a GMT, GLT, GST. Ritengo indispensabile dare continuità al lavoro già intrapreso creando opportune sinergie. Dovremo saper trasmettere ai Club la vera funzione di questi momenti operativi, affinché non rimangano vuote sigle sconosciute ai più.
Dal Presidente Internazionale, Patti Hill, ci giunge un forte richiamo nei confronti dell’Ambiente . Richiamo per la cura e per il rispetto di questo Pianeta da troppo tempo ostaggio e vittima dei nostri egoismi. Ambiente che dovremmo saper consegnare migliore a chi raccoglierà il nostro testimone. A quelle generazioni che non devono essere spettatrici ma con noi protagoniste. Un nuovo percorso di lavoro nasce dal massimo coinvolgimento di Leo ed ex Leo. Due temi: Ambiente e Giovani fortemente legati fra loro. Un futuro che dobbiamo saper creare oggi. Dovremo impegnarci a fondo sui nostri temi identitari, VISTA su tutti. A volte, infatti, sono perplesso di fronte al proliferare di temi ai quali dobbiamo dedicarci. Non possiamo pretendere che i Club ci seguano ovunque. Anche il volontariato, per essere credibile, necessita di una sua “professionalità”.
Portiamo quindi i nostri valori, la nostra storia, con orgoglio, verso un domani che dovremo saper comprendere, interpretare, prevedendo, se necessario, anche un cambio di passo.
A me piace pensare che i nostri Leoni, volti in direzioni apparentemente opposte, ma uniti dal cuore, sappiano guardare alle nostre comunità ma, nel contempo, grazie alla nostra Fondazione, interpretare l’originale visione internazionale voluta da Melvin Jones. Convinti come siamo che sia possibile, “perfino”, credere che possa esistere…… un mondo migliore”. Buon lavoro e grazie per quanto farete.
Oscar